Questo sito utilizza i cookie per migliorare i servizi e l'esperienza degli utenti. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.  Clicca qui per maggiori informazioni sulla Privacy e Cookies policy

Dove vuoi andare?

“Consapevole della dignità della professione forense e della sua funzione sociale, mi impegno ad osservare con lealtà, onore e diligenza i doveri della professione di avvocato per i fini della giustizia ed a tutela dell'assistito nelle forme e secondo i principi del nostro ordinamento”

Ricerca rapida

Indica il tipo: Chiave di ricerca:

Tag Cloud

Please enter module settings and configure it.
Please enter module settings and configure it.
Nessuna categoria

CNF: REGOLAMENTO DIFESE D'UFFICIO ADOTTATO NELLA SEDUTA DEL 12 LUGLIO.

L’Ordinamento della professione forense (legge 247/2012) ha delegato al Governo il riordino della disciplina delll’istituto della Difesa d’Ufficio che rappresenta la massima espressione della responsabilità sociale degli Avvocati. La nuova disciplina è improntata a garantire la massima qualità professionale nell’esercizio di questa importante funzione, la effettività, continuità e competenza della difesa nell’arco di tutto il processo penale.  Il Governo ha esercitato la delega-  con il D.L.vo 31.01.2015, n. 6 recante Riordino della disciplina della difesa di ufficio, ai sensi dell’art. 16 della legge 31 dicembre 2012, n. 247. A circa quattro anni dalla entrata in vigore del regolamento dei difensori disponibili ad assumere le difese di ufficio, la Commissione difesa di ufficio del Consiglio Nazionale Forense, insediatasi in data 23 maggio 2019, ha proposto la modifica ed il Plenum del Consiglio Nazionale Forense ha approvato, con conseguente integrale sostituzione del testo previgente, il nuovo articolato alla seduta amministrativa dello scorso 12 luglio.

Le modifiche apportate all’originario impianto regolamentare sono state ritenute necessarie avuto riguardo alle numerose segnalazioni pervenute dai Consigli degli Ordini degli Avvocati oltre che da singoli avvocati inseriti nell’elenco unico nazionale tenuto dal Consiglio Nazionale.

  • Assolvimento dell’obbligo formativo

  • Regolamentazione del corso di formazione e aggiornamento professionale in materia penale

  • Modalità di presentazione della domanda di inserimento e permanenza

  • Difese d’ufficio innanzi la Suprema Corte di Cassazione


G.U. DECRETO LEGISLATIVO 30 gennaio 2015, n. 6. Riordino della disciplina della difesa d’ufficio, ai sensi dell’articolo 16 della legge 31 dicembre 2012, n. 247.

Relazione sulle modifiche 2019

Regolamento CNF Difese d’Ufficio

Rate:
Visualizzazioni: 220
Punteggio: 0    Valutazione media: Non un numero    Valutazioni: 0
Invia il tuo commento
1000 caratteri rimanenti. Il limite è 2000 caratteri
Nome
Email
Sito web (Optional)
Captcha Code:
Immagine CAPTCHA
Inserisci questo codice nel riquadro sotto
Prova un codice differente
Please rate.